Per provare la guida sotto effetto di droghe, dice la Cassazione, l'esame delle urine non è affidabile, aggiungendo che è prova preminente l'esame condotto sul sangue, in quanto capace di rilevare la presenza della droga che sia dovuta a una recente assunzione quando la sostanza sia rinvenuta ancora...
Il reato di guida sotto l’influenza di sostanze psicotrope si consuma non per la pregressa assunzione di droga, ma per essersi posti alla guida in stato di alte...





