Notizie, Sentenze, Articoli - Avvocato Penalista Trapani

Sentenza

Iniziate le procedure di reclutamento degli addetti per l'Ufficio del processo
Iniziate le procedure di reclutamento degli addetti per l'Ufficio del processo
Sono stati pubblicati sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 14, i due decreti a firma del Ministro Cartabia, che, in attuazione del d.l. n. 80/2021 in corso di conversione, definiscono il quadro di riferimento per il reclutamento degli addetti all'Ufficio per il processo e danno inizio alla procedura di assunzione.

Con il primo decreto ha inizio il reclutamento dei primi 8.250 addetti all'Ufficio per il processo, determinando i complessivi contingenti assegnati agli uffici dei vari distretti, oggetto dei relativi bandi di reclutamento, articolati su base distrettuale. Il d.l. n. 80/2021 assegna direttamente un contingente di 400 unità (per due cicli di 200) alla Corte di Cassazione.

Sono previsti ben: 140 addetti ad Ancona; 306 a Bari; 422 a Bologna; 248 a Brescia; 248 a Cagliari; 106 a Caltanissetta; 51 a Campobasso; 331 a Catania; 304 a Catanzaro; 446 a Firenze; 251 a Genova; 190 a L'Aquila; 303 a Lecce; 148 a Messina; 680 a Milano; 956 Napoli; 410 a Palermo; 107 a Perugia; 125 a Potenza; 208 a Reggio Calabria; 843 a Roma; 218 a Salerno; 401 a Torino; 79 a Trento; 141 a Trieste e 388 a Venezia.    

Con il secondo decreto, invece, vengono indicate le modalità di reclutamento:

    la procedura sarà un reclutamento per titoli e prova scritta, con attribuzione di alcuni punteggi aggiuntivi già indicati nel d.l. n. 80/2021;
    tra le materie oggetto della prova scritta ci saranno: diritto pubblico, ordinamento giudiziario e la lingua inglese;
    il Ministero della giustizia richiederà l'avvio della procedura alla Commissione Ripam, si potrà avvalere di Formez;
    con provvedimento del direttore generale del personale e della formazione del Ministero della Giustizia saranno indicati a Ripam-Formez i componenti della Commissione ed eventualmente dei comitati di vigilanza;
    saranno adottate specifiche misure organizzative al fine di far svolgere la prova nel rispetto della situazione epidemica da COVID-19.

 

Ai decreti seguirà a breve la formale richiesta alla Commissione Ripam di dar corso al bando di reclutamento per la relativa procedura.
Avv. Antonino Sugamele

Richiedi una Consulenza