Per evitare il reato di diffamazione non è sufficiente affermare di avere letto su Wikipedia le notizie pubblicate.
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 38896/19; depositata il 20 settembre)
In tema di diffamazione su quotidiani – cartacei oppure online – per poter invocare la scriminante del diritto di cronaca o di critica è necessario che l'autore dello scritto abbia compiuto tutti gli opportuni accertamenti sulla veridicità della notizia che intende pubblicare.
A tal riguardo, la ricerca compiuta su motori di ricerca o enciclopedie online del genere Wikipedia non garantisce la reale completezza informativa, necessaria per poter invocare la predetta scriminante.
23-09-2019 22:30
Richiedi una Consulenza