Notizie, Sentenze, Articoli - Avvocato Penalista Trapani

Sentenza

Il Vice procuratore onorario sciopera. La prescrizione è sospesa?
Il Vice procuratore onorario sciopera. La prescrizione è sospesa?
(Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza n. 18101/18; depositata il 24 aprile
Non sospende il decorso dei termini della prescrizione l'adesione del vice procuratore onorario all'astensione dalle udienze proclamata da un organo rappresentativo della magistratura onoraria, poiché il Procuratore della Repubblica, pur dovendo prendere atto della circostanza, che attiene all'esercizio di funzioni giudiziarie, è comunque tempo ad adottare le disposizioni necessarie per garantire la partecipazione del suo ufficio al dibattimento". 
Il magistrato onorario appartiene all'Ordine giudiziario, così come esplicitamente previsto dall'art.4 co.2 RD 30.1.1941 n.12, nel testo modificato dall'art.1 d.lgs. 
28.7.1989 n.273; in senso contrario non può essere letto il contenuto dell'ordinanza della Corte Costituzionale n.333 del 1990- richiamata nella sentenza Sez. 3 n.41692/13 di cui si parlerà più oltre- pronunciata a tutt'altri fini, cioè per decidere della legittimità costituzionale della delega delle funzioni di Pubblico Ministero ad Ufficiali di Polizia Giudiziaria. 
L'adesione alle astensione dalle udienze proclamate degli Organismi rappresentativi della Magistratura onoraria, non può, quindi, essere equiparata, quanto agli effetti sul computo della prescrizione, a quella degli avvocati, in quanto il difensore è un 
soggetto processuale cui spettano diritti e doveri diversi. 


La Corte di Appello, aveva calcolato come periodo di sospensione ai fini del decorso del termine di prescrizione il rinvio disposto nel 
dibattimento di primo grado a seguito dell'astensione dall'udienza, in adesione all'iniziativa proclamata dalla categoria dei magistrati onorari, del Vice Procuratore )Onorario delegato a svolgere le funzioni del Pubblico Ministero in udienza.
Avv. Antonino Sugamele

Richiedi una Consulenza