Notizie, Sentenze, Articoli - Avvocato Penalista Trapani

Sentenza

Fermo di indiziati di reato – Presupposti - Individuazione.
Fermo di indiziati di reato – Presupposti - Individuazione.
Ai fini della legittimità del fermo, gli elementi che possono fare ritenere fondato il pericolo di fuga devono essere, innanzitutto, specifici, e cioè direttamente riferiti alla persona sottoposta al fermo, e soprattutto, concreti, cioè connotanti un pericolo, reale, effettivo, non immaginario e non meramente congetturale in ordine alla rilevante probabilità che l'indagato si dia alla fuga, sicché lo stesso non può essere ipotizzato ne' ritenuto sulla sola base del titolo del reato in ordine al quale si indaga (essendo esso elemento costitutivo limite all'esperibilità del fermo), ne' della relativa pena edittale. D'altra parte, il "pericolo di fuga" atto a giustificare il fermo  non può dirsi superato in conseguenza della sopravvenuta effettività della fuga, e sussiste anche quando l'indiziato si sia immediatamente allontanato dal luogo del fatto e sia rimasto momentaneamente irreperibile, giacché per condizione di chi si sia "dato alla fuga" deve intendersi solo quella nella quale il soggetto abbia già realizzato lo scopo di sottrarsi, in modo per lui sufficientemente sicuro, alle ricerche della giustizia.  (sez. 1 n. 780 del 9/2/1998, Rv. 209854; sez. 2 n. 48367 del 20/10/2011, Rv. 252048).

Nel medesimo senso circa i requisiti degli elementi atti a far ritenere fondato il pericolo di fuga, già Prima Sezione, n. 3364/98, CED 211022; in ordine invece al concetto di pericolo di fuga, si vedano, tra le altre, Seconda Sezione, n. 48367/11, CED 252048 e  Prima Sezione, n. 780/98, CED 209854.
Avv. Antonino Sugamele

Richiedi una Consulenza