Notizie, Sentenze, Articoli - Avvocato Penalista Trapani

Sentenza

Calunnia – Elemento soggettivo – Convincimento della colpevolezza dell’accusato – Rilevanza – Condizioni.
Calunnia – Elemento soggettivo – Convincimento della colpevolezza dell’accusato – Rilevanza – Condizioni.
In tema di calunnia, nel caso in cui l'apprezzamento dell'errore del denunciante sulla colpevolezza del denunciato riguardi fatti storici concreti, suscettibili di verifica o, comunque, si esprima per una non corretta rappresentazione dei fatti in denuncia, deve ritenersi che alla omissione della verifica o rappresentazione consegua la dolosità dell'accusa espressa in termini perentori. Quando invece l'erroneo convincimento riguardi profili essenzialmente valutativi della condotta oggetto di accusa - ipotesi in cui l'attribuzione dell'illiceità è guidata da una pregnante inferenza soggettiva - ove la prima non risulti fraudolenta o consapevolmente forzata, quel convincimento è inidoneo ad integrare il dolo tipico della calunnia.

La pronuncia reitera le affermazioni di Sesta Sezione, n.22922/13, CED 256628 e Sesta sezione, n.37654/14, CED 261648.
Avv. Antonino Sugamele

Richiedi una Consulenza