Notizie, Sentenze, Articoli - Avvocato Penalista Trapani

Sentenza

Compra delle banane e occulta due pezzi di formaggio. Comportamento non rilevante penalmente.
Compra delle banane e occulta due pezzi di formaggio. Comportamento non rilevante penalmente.
TRIBUNALE DI MONZA
                                 SEZIONE PENALE
                               REPUBBLICA ITALIANA
                          IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il  Tribunale di Monza - in composizione monocratica - in persona del
giudice    onorario    dott.    Piergiorgio  RESTA,  all'udienza  del
03/06/2013,    ha  pronunciato  e  pubblicato  mediante  lettura  del
dispositivo la seguente
                                   SENTENZA
nei confronti di:
...omissis...  a  nata  a ...omissis..., elett. dom. presso lo studio
dell'avv. ...omissis... in Monza via ...omissis...
                                                                       contumace
Difesa dall'avv. ...omissis... del Foro di Monza Brianza, d'ufficio
IMPUTATA
del  reato  di  cui agli artt. 56, 624, 625 n. 2 c.p. perché, al fine
di    trarne   profitto,  dopo  aver  prelevato  dagli  scaffali  del
supermercato  Esselunga due pezzi di formaggio del valore complessivo
di  26,46 euro ed averli occultati in una borsa presentava alla cassa
per    il   pagamento  soltanto  altri  beni  e  veniva  fermata  dal
responsabile  del  supermercato  e  in  tal  modo compiva atti idonei
diretti   in  modo  non  equivoco  ad  impossessarsi  di  tali  cose,
sottraendole al negozio.
Con  l'aggravante  dell'aver  usato  il  mezzo fraudolento consistito
nell'occultare  le  cose e nel presentare per il pagamento solo altri
beni.
In Cologno Monzese il 3 giugno 2011
CONCLUSIONI DELLE PARTI
Il  Pubblico  Ministero:  esclusa l'aggravante mesi due di reclusione
ed euro 100,00 di multa
La  Difesa:  assoluzione  per  l'applicazione  dell'art.  54 c.p., in
subordine  assoluzione  con  l'esclusione dell'aggravante contestata,
in  ulteriore  subordine  minimo  della  pena  e  concessione  per la
seconda volta della sospensione della pena


Diritto
MOTIVAZIONE

veniva condotta in giudizio per essere giudicata con decreto del P.M. del 13/12/2012 in relazione al reato contestato in epigrafe.

Dalla deposizione del teste D.A.L., addetto alla sicurezza del supermercato Esselunga in funzione antitaccheggio, è emerso che l'imputata è stata vista mentre poneva nel cestino due pezzi di formaggio parmigiano e successivamente li metteva nella propria borsa. Giunta alla cassa provvedeva al pagamento della merce contenuta nel cestino (banane) e non dei due pezzi di formaggio. Invitata ad aprire la borsa venivano rinvenuti i due pezzi di parmigiano del costo di euro 26,46 e successivamente intervenivano i Carabinieri che identificavano l'imputata.

La natura dei beni oggetto sia del regolare acquisto (banane) che dell'occultamento, nonché il loro valore non particolarmente elevato, consentono di ritenere che si trattasse di beni destinati al soddisfacimento della primaria esigenza di nutrirsi, per cui ancorché il comportamento possa astrattamente configurarsi come illecito penalmente rilevante, seppure non nella fattispecie aggravata, non potendo il comportamento descritto dal testimone, integrare gli estremi di una modalità fraudolenta, si ritiene che alla situazione, così come emersa nel dibattimento, possa applicarsi il disposto dell'art. 54 c.p. In particolare la necessità di salvare sé da un pericolo attuale di un danno grave può essere identificata nella realizzazione del bisogno primario, costituzionalmente garantito, di nutrirsi, e i beni prelevati sia quelli regolarmente pagati, che quelli rinvenuti nella borsa dell'imputata hanno certamente il requisito della proporzionalità con riferimento al prezzo e alla natura della merce in relazione al pericolo.
PQM
P.Q.M.

visti gli artt. 54 c.p. e 530 c.p.p.

ASSOLVE

...omissis... dal reato ascrittole perché il fatto è stato commesso da persona non punibile ai sensi dell'art. 54 c.p.

Monza, il 03/06/2013
Avv. Antonino Sugamele

Richiedi una Consulenza