Le amministrazioni comunali nei controlli edilizi non possono attribuire qualifiche di polizia giudiziaria in capo ai tecnici comunali. Solo la polizia municipale può operare in materia di indagini penali riferendo direttamente all’autorità giudiziaria. Al massimo geometri, ingegneri ed architetti possono essere nominati ausiliari di pg dagli organi di vigilanza.
Procura della Repubblica di Lecce con circolare n. 3287 del 5 maggio 2015: i tecnici comunali, in qualità di pubblici ufficiali, hanno comunque l'obbligo di denunciare l'eventuale abuso. Ma non di attivare sequestri di carattere penale. Per questa attività occorre sempre l'intervento dei vigili, specifica la nota. Oppure di un altro organo munito della qualifica di polizia giudiziaria. Attenzione anche a non interferire indebitamente con l'attività della polizia locale. La procura di Lecce ritiene che l'eventuale incarico di comandante della polizia municipale attribuito da un sindaco ad un architetto dell'ufficio tecnico sia una grave violazione di legge. In buona sostanza, conclude la corposa circolare, i funzionari dei comuni dovranno astenersi dall'esercizio di funzioni di polizia giudiziaria riservate per legge ai vigili e alla forze di polizia. Il primo cittadino, dal canto suo, dovrà evitare di interferire con l'azione della polizia municipale e con le indagini edilizie in generale.
14-05-2015 23:59
Richiedi una Consulenza