Notizie, Sentenze, Articoli - Avvocato Penalista Trapani

Sentenza

Un orario, da 16 a 36 ore; uno stipendio, circa 58mila euro in 13 mensilità; più garanzie; più copertura assicurativa su malattia e maternità. Il consiglio dei ministri ha approvato ieri il disegno di legge, che ora sarà discusso in Parlamento, sulla magistratura onoraria. Un provvedimento necessario per evitare, nel contesto della procedura di infrazione già avviata, il deferimento dell’Italia alla Corte di giustizia europea. Il perimetro di applicazione è determinato dai magistrati onorari in servizio al momento dell’entrata in vigore del decreto legislativo 116 del 2017.
Un orario, da 16 a 36 ore; uno stipendio, circa 58mila euro in 13 mensilità; più garanzie; più copertura assicurativa su malattia e maternità. Il consiglio dei ministri ha approvato ieri il disegno di legge, che ora sarà discusso in Parlamento, sulla magistratura onoraria. Un provvedimento necessario per evitare, nel contesto della procedura di infrazione già avviata, il deferimento dell’Italia alla Corte di giustizia europea. Il perimetro di applicazione è determinato dai magistrati onorari in servizio al momento dell’entrata in vigore del decreto legislativo 116 del 2017.
Per quanto riguarda l’orario di lavoro, il disegno di legge interviene per fissare i limiti massimi di svolgimento della prestazione che sono di 16 ore settimanali per chi non ha scelto il regime di esclusiva e di 36 per gli “esclusivisti”, ore da svolgere secondo il programma definito dal capo dell’ufficio secondo le indicazioni del Csm. La retribuzione è quantificata in 58.840 euro annui in 13 mesi, per chi ha scelto l’esclusiva, e in 20mila, ma in 12 mesi, per i magistrati fuori dall’esclusiva.

I magistrati onorari che hanno scelto il regime di esclusività sono assicurati all’Inail contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, al Fondo pensioni lavoratori dipendenti dell’assicurazione generale obbligatoria dell’Inps e a queste forme di previdenza e assistenza sociale:

a) assicurazione per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti;

b) assicurazione contro la disoccupazione involontaria;

c) assicurazione contro le malattie;

d) assicurazione di maternità.

I contributi previdenziali dovuti sono versati a Inps e Inail secondo i tempi e i modi previsti per il versamento dei contributi dovuti per la generalità dei lavoratori dipendenti. Il compenso corrisposto è assimilato, ai fini fiscali, al reddito da lavoro dipendente. A questa categoria di magistrati onorari è riconosciuto il buono pasto nella misura spettante al personale dell’amministrazione giudiziaria, quando è superata la soglia di sei ore di presenza nell’ufficio giudiziario.

Sono introdotte cause di incompatibilità per i magistrati onorari per matrimonio, unione civile o parentela con magistrati onorari o avvocati in ambito circondariale. È poi riconosciuto il diritto a chiedere il trasferimento di sede in ambito distrettuale. Sono state previste le conseguenze rispetto alla violazione dei doveri inerenti alle funzioni, che possono prevedere, a seconda della gravità, la decadenza dalle funzioni, la sospensione o l’ammonimento. Nei casi di particolare gravità sono previste ipotesi di sospensione “immediata” dallo svolgimento delle funzioni.
Avv. Antonino Sugamele

Richiedi una Consulenza