La guida di stato di ebbrezza senza l’ulteriore aggravante di aver causato un sinistro: conseguenze.
La guida in stato di ebbrezza senza l’ulteriore aggravante, ossia l’aver causato un sinistro, non consente di applicare nei confronti del guidatore la sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente di guida. La Cassazione (sentenza n. 44976/24) ha accolto così il ricorso proposto dall’imputato che per l’appunto si era visto applicare anche la sanzione amministrativa “pesante”.
La motivazione della Cassazione
I Supremi giudici hanno precisato che l’intervenuta esclusione dell’aggravante non consente di applicare la sanzione accessoria della revoca della patente di guida, prevista dal comma 2-bis dell’articolo 186 Cds. A tal proposito - ricorda la Corte - che l’accertamento di cui all’articolo 186, comma 2, lettera c, del codice della strada come nel caso di specie, può consentire solo la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a due anni, ovvero il raddoppio della durata della sanzione se il veicolo appartiene a persona estranea al reato.
La pronuncia su altro motivo
Con altro motivo l’imputato ha lamentato violazione di legge e vizio di motivazione in relazione alla determinazione della pena eccessiva (a dire del guidatore) rispetto al danno cagionato e al comportamento collaborativo dell’imputato (nel caso di specie al guidatore era stata inflitta la pena di sei mesi di arresto e 1800 euro di ammenda). Però in relazione a questo motivo la Corte ricorda che la determinazione della misura tra il minimo e il massimo edittale rientra nell’ampio potere discrezionale del giudice di merito, il quale assolve il suo compito anche se ha valutato intuitivamente e globalmente gli elementi indicati nell’articolo 133 cp. La Suprema Corte, così, ha puntualizzato che l’entità della pena irrogata è stata correttamente giustificata in riferimento all’elevato grado di pericolo connesso al comportamento di guida in stato di ebbrezza in orario notturno.
09-12-2024 18:52
Richiedi una Consulenza