Notizie, Sentenze, Articoli - Avvocato Penalista Trapani

Sentenza

Competenza per territorio – Concetto di dimora  – Nozione – Fattispecie.
Competenza per territorio – Concetto di dimora – Nozione – Fattispecie.
Competenza per territorio – Concetto di dimora  – Nozione – Fattispecie.
Il concetto di dimora, cui è collegata la competenza territoriale, ha un contenuto più ampio di quello di residenza, in quanto, mentre per quest'ultima, mutuandosi la nozione espressa dall'art. 43, secondo comma, cod. civ., è necessaria la dimora abituale in un determinato luogo, accompagnata dalla volontà di rimanere stabilmente nel luogo medesimo, ad integrare la dimora è invece sufficiente la presenza della persona in loco, sia pure in via transitoria ma con un minimo di stabilità (fattispecie di ricettazione in cui, non essendo noti il luogo di ricezione del bene, né quello in cui era avvenuta una parte dell'azione nonché quello di residenza dell'imputato, si è fatto riferimento, ex art.9, comma secondo, cod. proc. pen., al luogo di dimora dell'imputato all'epoca di commissione del reato, da individuarsi in  una comunità terapeutica presso la quale egli era ristretto agli arresti domiciliari).

Nel senso che per "dimora" deve appunto considerarsi il luogo in cui la persona fisica è presente, sia pure in via transitoria, ma con un minimo di stabilità, tale cioè che si distingua dal momentaneo soggiorno, Sesta Sezione, n.2336/92, CED 191356, in fattispecie di  ricovero ospedaliero per un intervento chirurgico.
Avv. Antonino Sugamele

Richiedi una Consulenza