L'interessamento e la richiesta di informazione ad opera di un politico rivolta ad un manager ASL, prima che costui effettuasse una nomina irregolare di un primario ospedaliero, non sono da sole sufficienti a dimostrare la partecipazione psichica, come istigazione, nel successivo delitto di abuso.
Cassazione penale sez. VI 05/07/2013 Numero: 39030
La partecipazione psichica a mezzo istigazione richiede che sia provato, da parte del giudice di merito, che il comportamento tenuto dal presunto concorrente morale abbia effettivamente fatto sorgere il proposito criminoso ovvero lo abbia anche soltanto rafforzato. (Fattispecie in cui la Corte ha ritenuto che l'interessamento e la richiesta di informazione proveniente da un esponente politico e rivolta ad un manager di un ASL, prima che costui effettuasse una nomina irregolare di un primario ospedaliero, non erano da sole idonee a dimostrare la partecipazione psichica, sotto forma di istigazione, nel successivo delitto di abuso di ufficio).
Annulla con rinvio, App. Caltanissetta, 08/03/2012
06-01-2014 11:09
Richiedi una Consulenza